Idee e suggerimenti per un make-up da favola
Settembre, tempo di matrimoni e di preparativi. Tra le cose più importanti da considerare, dopo aver scelto location, abito e dettagli del ricevimento, c’è il trucco. E non solo in questo periodo: il trucco da sposa ha infatti un ruolo fondamentale in qualsiasi periodo dell’anno, sia che tu decida di sposarti in estate, sia che il fatidico giorno sia in inverno.
Il giusto make-up ti permetterà di essere radiosa e ti garantirà anche delle fotografie a regola d’arte, dove non si vedranno imperfezioni o il tanto temuto effetto lucido, che tutte noi odiamo, vero?
In questo articolo voglio raccontarti la mia esperienza come beauty expert nel campo del trucco da sposa, fornendoti idee e suggerimenti per avere un make-up davvero perfetto.
Come dev’essere il trucco da sposa?
Il trucco da sposa ha tre caratteristiche peculiari: deve durare tutto il giorno senza sciogliersi o andare via, deve essere luminoso ma non lucido, deve essere armonioso e risultare il più naturale possibile, anche se lo stile scelto è audace. Non facile, vero?
Per questo è importante che il trucco per un giorno così importante sia affidato a veri esperti del settore, in grado di usare i giusti prodotti, di preparare al meglio la tua pelle e soprattutto consapevoli delle esigenze fotografiche. Solo così avrai un risultato finale perfetto per te e per i tuoi ricordi.
Prova trucco e trattamenti da fare prima
Molte spose arrivano con uno stile ben preciso in mente, magari perché visto nelle copertine o su altre spose, ma poi una volta “indossato” non si sentono a loro agio e non si vedono bene. Per questo la prova trucco è fondamentale, così come il confronto preventivo con la make-up artist, necessario per trovare insieme i punti di forza su cui focalizzarsi e i colori adatti al tuo fototipo. Potresti rimanere stupita da una tipologia di trucco che non avevi nemmeno preso in considerazione.
Prima ancora della prova trucco però c’è la preparazione: è buona pratica effettuare trattamenti di pulizia del viso, illuminanti e idratanti già dal mese precedente, per fare in modo di mitigare le piccole perfezioni prima del grande evento ed evitare di ritrovarsi a doverli coprire dopo. Sicuramente il periodo precedente al matrimonio sarà stressante e pieno, quindi è sempre bene prendersi cura della propria pelle con prodotti specifici.
E poi una coccola te la meriti, non credi?
L’importanza della base
Entriamo nel vivo del trucco da sposa: la cosa più importante per la buona riuscita è sicuramente la base. Come spiegavo poco sopra, il trucco deve poter durare tutto il giorno, senza rovinarsi e senza sbavature.
Per questo motivo, avere una base a lunga tenuta in grado di regalarti luminosità e un perfetto incarnato è il primo passo per il tuo trucco da sposa. Via libera allora a primer e leviganti, che idratano la pelle e garantiscono la tenuta dei prodotti, oltre a uniformare la grana della pelle.
Dopo il primer è il momento di fondotinta e correttore, che servono a eliminare le discromie della pelle e a coprire le piccole imperfezioni. Infine si completa il tutto con cipria o polvere di riso, blush, illuminante nelle zone giuste – ricordi quello che dicevo sull’effetto lucido in fotografia? – e spray fissante finale.
Et voilà, la tua base per un perfetto trucco da sposa è pronta!
Sguardo intenso e sognante
Gli occhi di una sposa sono pieni di amore, promesse e felicità e il più delle volte inumiditi da lacrime di gioia e commozione. Anche in questo caso è importante quindi che il trucco sia waterproof e a lunga tenuta, in modo da darti la massima libertà di lasciarti andare alle emozioni di un giorno tanto importante e dimenticare la paura dell’”effetto pagliaccio”.
I metodi per truccare gli occhi di una sposa sono diversi: effetti nude e quasi invisibili, smokey eyes per enfatizzare l’occhio, eyeliner neri o dorati oppure linee semplici e molto naturali. Lasciati consigliare dalla tua beauty expert che saprà benissimo come aprire il tuo sguardo e renderti bellissima.
Una particolare attenzione va alle ciglia: se ami un effetto volume davvero wow ma non ami il mascara, puoi considerare di sottoporti con un po’ di anticipo alle extension ciglia, oppure optare per la laminazione che risulta più naturale e che può essere completata con mascara waterproof. Se vuoi approfondire la differenza tra questi due trattamenti, trovi un articolo qui.
La cosa che conta è che il tuo sguardo riesca a trasmettere tutta la felicità che stai provando!
Quali colori scegliere?
Quando si parla di trucco da sposa, la questione colore è molto rilevante. Infatti, a seconda del tuo fototipo e del sottotono della pelle – ovvero del colore di pelle, occhi e capelli – ci sono dei colori che si adattano meglio di altri e riescono a migliorare l’effetto finale del tuo make-up.
Se sei un fototipo scuro i colori migliori per te sono sicuramente quelli caldi, che spaziano dai toni marroni a quelli dorati ma niente ti vieta di osare con colori più intensi come il blu e il viola, perché sostanzialmente il tuo fototipo sta bene con tutto! Se sei un fototipo chiaro i colori ideali per te sono quelli più freddi, come l’azzurro, il grigio, il malva ma anche toni naturali e neutri come il pesca e il beige.
Tutto dipende da una serie di fattori che solo una make-up artist professionista è in grado di valutare perché riguardano il sottotono dell’incarnato, la forma e il colore degli occhi, i capelli e, perché no, una perfetta armonizzazione con il colore del tema del tuo matrimonio!
Labbra tutte da baciare
La tendenza degli ultimi anni nel make-up da sposa è quella di mettere in pieno risalto le labbra, con colori accesi e sensuali. Ma, come già detto, tutto dipende sia dal risultato finale che si vuole raggiungere, sia dalla conformazione del tuo viso e delle tue labbra.
Con labbra piccole e sottili è opportuno puntare su nuance non troppo accese e in grado di dare un buon effetto volumizzante anche sbordato rispetto alla naturale linea labiale, se invece hai labbra piene e polpose, via libera a rossetti rossi e mattone, che ne esaltano la pienezza. Sei una purista e non ami truccarti le labbra? Via libera a gloss luminosi e leggeri.
Qualunque sia il tuo rossetto ideale, ricorda che deve essere indelebile per durare fino a sera.
I consigli di Maria Petralia e gli errori da non compiere
Per completare questo articolo vorrei lasciarti qualche suggerimento utile a ottenere il trucco da sposa che hai sempre sognato.
- Scegli solo make-up artist professioniste ed evita il fai da te: potresti incorrere in errori grossolani e rovinare il tuo giorno più bello.
- Fatti aiutare a scegliere un trucco che ti valorizzi e che al contempo rispecchi al massimo l’idea che hai per quel giorno: devi sentirti a tuo agio e piacerti.
- Sottoponiti a trattamenti preventivi per preparare la pelle già dal mese precedente al giorno del sì e cura la tua beauty routine anche a casa, con i prodotti adatti a te.
- Usa regolarmente un contorno occhi per salvaguardarti da borse e occhiaie – e questo vale non solo per il matrimonio!
- Evita di truccarti molto nei giorni precedenti al matrimonio, sottoporresti la pelle a un notevole stress che è meglio evitare.
- Se vuoi fare laminazione o extension ciglia prenota per tempo i trattamenti e informati sulla tecnica migliore per te.
- Non sottovalutare la prova trucco: avrai modo di capire cosa ti piace e sarai ancora in tempo per cambiare idea sullo stile del tuo make-up di matrimonio!
- Sorridi e lasciati andare: è il tuo giorno!
Contattami senza impegno se vuoi maggiori informazioni per il tuo trucco da sposa o per le occasioni speciali, sarò felice di rispondere a ogni tua domanda!
Negli ultimi anni ho avuto il piacere di truccare tantissime spose e di trovare per loro le soluzioni di stile giuste, a cavallo tra ciò che desideravano e ciò che potesse enfatizzare in modo perfetto la loro bellezza… vuoi essere la prossima?